Direttore

Dal 1993, Derevianko ha raggiunto un grandissimo successo come Direttore della Compagnia di Balletto della Sachsische Staatsoper Semperoper di Dresden che con lui è divenuto il Ballett Dresden.

In 13 anni di direzione, Derevianko ha costruito e formato un'eccellente compagnia che con lui ha raggiunto i 60 elementi, provenienti da oltre 30 paesi,diventando così una compagnia cosmopolita ed internazionale. Derevianko ha sviluppato le qualità di questa compagnia, che con lui è cresciuta sia per quantità di spettacoli, che per presenza di pubblico raggiungendo, con un repertorio molto vario che spazia dal balletto classico, al neoclassico, al moderno e al contemporaneo, oltre 70 spettacoli a stagione , numerose tournee ed un teatro sempre tutto esaurito, riuscendo così ad ottenere e formare un vero e proprio pubblico di balletto nella città di Dresda. Derevianko ha invitato alcuni dei coreografi più importanti dei nostri giorni come Neumeier, Scholz, Ek, Tetley , Kylian, Forsythe a lavorare per la compagnia, sia con produzioni già fatte che con delle nuove creazioni, assicurando nello stesso tempo alcune delle pagine più belle e pure del repertorio classico. Nel 2004, Derevianko ha ricevuto il premio "Massine" per il suo contributo al mondo del balletto. Il premio gli è stato conferito oltre che per onorare la sua carriera di danzatore, anche per sottolineare l'importanza che con lui ha raggiunto il Ballett Dresden nel mondo del balletto. "Se il balletto di Dresda è oggi considerato una delle più grandi ed importanti compagnie della Germania, e quindi Europee, il merito è certamente da attribuire alla visione e alla direzione di Vladimir Derevianko"(motivazione del Premio Positano). Dal 2007 al 2010 Derevianko ha diretto la compagnia del Maggio Musicale di Firenze: Maggio Danza, portando delle innovazioni , oltre al repertoio corrente, dove la compagnia ha potuto mostrare il meglio di se sviluppandosi e cimentandosi anche in nuovi stili di danza.Con Derevianko, il Maggio Danza ha ricevuto il premio " Danza&Danza" come migliore spettacolo dell'anno per l'Italia , con il balletto " La Bella Addormentata"di Goyo Montero. Ha partecipato nel 2012 come membro di giuria al programma televisivo per il primo canale della televisione russa,nel programma "Bolshoi Balet".